top of page
  • Immagine del redattoreSabrina

SENSIBILITA' DELLA PELLICOLA

Le pellicole si differenziano a seconda della loro sensibilità, normalmente definita velocità e la prima domanda che dobbiamo farci per impostare correttamente la macchina fotografica è " Quale tipo di sensibilità di pellicola dovrei usare?"


La sensibilità viene espressa in ISO


Più è alto il numero di ISO più la pellicola è sensibile, minore è il tempo di esposizione necessario.


La gamma ISO viene definiti dall'Organizzazione Internazionale per la Normazione (International Oganization of Standardization)


Il termine ISO è un acronimo che deriva dal greco ISOS il cui significato è UGUALE.


La gamma ISO permette di individuare in maniera molto semplice il tempo di esposizione necessario.


Se una pellicola ha un valore ISO di 200 ha bisogno della metà del tempo di esposizione rispetto ad una pellicola con valore ISO di 100


Una pellicola ISO 100 ha bisogno di quattro volte il tempo di esposizione di una pellicola ISO 400.


Perciò, se una pellicola ISO 100 ha bisogno di un 1/30 di secondo di tempo di esposizione con apertura f4 per una determinata ripresa, utilizzando una pellicola ISO 400 si potrebbe ridurre ad 1/125 di secondo con apertura f4 (per bloccare il movimento ed eliminare il micro-mosso) oppure di un 1/30 di secondo con apertura f8 (per aumentare la profondità di campo).


Pellicole con ISO 100 o 125 ( ILFORD FP4 e DELTA 100) sono pellicole adatte alla ripresa in esterno con condizioni di luce brillante, oppure in studio utilizzando il flash.


Per la fotografia in esterno con condizioni di luce più blanda è consigliabile usare una pellicola più veloce, una sensibilità ISO 400 (ILFORD HP5 PLUS, XP2, DELTA 400, DELTA 3200)


872 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page