top of page
  • Immagine del redattoreSabrina

LA FOTOGRAFIA NATURALISTICA

Le foto naturalistiche possono essere scatti inaspettati oppure immagini che richiedono settimane o mesi di lavoro in condizioni difficoltose.


Le foto naturalistiche presentano differenze significative a seconda del formato, del luogo, dell'habitat ed il fotografo deve essere pronto a lavorare con diverse modalità per ogni situazione.


E' spesso necessario un teleobiettivo per aavere le giuste proporzioni in scala.


La lunghezza focale dipende dal formato della macchina fotografica e dalla distanza tra il fotografo e il soggetto.


Si raccomanda inoltre di utilizzare un cavalletto per evitare oscillazioni della macchina.


Per avere una buona configurazione di lavoro , oltre al tempo di esposizione rapido ed un teleobiettivo si raccomanda una pellicola sensibile come la HP5 PLUS, la DELTA 400 PROFESSIONAL o la XP2 SUPER.


Una pellicola sensibile ed un diaframma chiuso permettono di ottenere una più ampia profondità di campo che normalmente viene limitato dal teleobiettivo.






18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page